Lumache Brioche

Oggi vi propongo...

Delle simpatiche brioche da farcire come preferite!

Tempo di preparazione totale: circa 3 ore

Quantità: circa 4 brioche


INGREDIENTI

Per l'impasto:

  • Farina (Manitoba o 00) - 500 g

  • Lievito di birra - 10 g

  • Olio di semi - 40 ml

  • Acqua - 300/350 ml

  • Sale - 6 g

Per spennellare:

  • Latte vegetale e olio di oliva - q.b.

PREPARAZIONE

1
Per preparare le Lumache Brioche iniziate con lo sciogliere 10 g di lievito di birra in poca acqua (a temperatura ambiente).

2
In una ciotola (o una planetaria), aggiungete e impastate 500 g di farina, il lievito di birra sciolto, i 40 ml di olio e lentamente incorporate i circa 300/350 ml di acqua (a temperatura ambiente). Successivamente aggiungete i 6 g di sale. Lavorate l’impasto con le mani amalgamando tutti gli ingredienti fino a creare un impasto omogeneo e liscio. Se necessario, aggiungete poca farina, fino a quando l'impasto non si stacca dalla parete della ciotola. Coprite la ciotola con un panno e lasciatela riposare in un luogo caldo e buio (forno spento) per 2 ore.

3
Trascorso il tempo di lievitazione necessario, posizionate l’impasto su di un piano infarinato, lavoratelo per qualche secondo e dividetelo in 4 panetti. Con ogni panetto fate dei cilindri, andate ad arrotolare su se stesso ogni cilindro e incidete l’ultima estremità con un coltello per creare le antenne.

4
Posizionate ogni brioche su una teglia rivestita da carta forno (ben distanti l'uno dall'altra), spennellate la superficie di ogni brioche con del latte vegetale mischiato a dell’olio e infornate in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti (non di più) finché la superficie non sarà bella dorata. Le Lumache Brioche sono pronte per essere farcite a piacere e gustate!



CONSIGLI

  1. Potete anche utilizzare un mix di farine, ad esempio 250 g di farina integrale e 250 g di farina 00 (o manitoba).

  2. Al posto dell’olio potete usare 40 g di burro vegetale.

  3. Conservate brioche al massimo per 3 giorni in frigo.

  4. Potete farcire le brioche come preferite, ad esempio con una crema dolce o salata.